Varo-alaggio anche con servizio trattore
Il servizio di varo e alaggio giornaliero
Contratto “Scivolo illimitato autovettura”
- l'ospite è tenuto a telefonare almeno un'ora prima di arrivare, in modo da dare il tempo al personale di La Prima Darsena di organizzare il traino nell'area dedicata;
- la barca viene agganciata alla vettura del cliente, effettuando il varo e successivamente l'alaggio nella corsia dedicata agli ospiti che sottoscrivono un contratto a terra;
- se necessario, è possibile sciacquare il natante nell'area dedicata;
- successivamente la barca viene riposta nell'area dedicata alla sosta.
- dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 19:00 orario in cui si può chiamare al telefono per organizzare l'uscita.
- per avere il natante a orari diversi è necessario chiamare la sera prima entro l’orario di apertura, al fine di trovare l'imbarcazione vicino alla roulotte del guardiano o in area lavaggio;
- qualora l’ospite ricorra al servizio trattore (disponibile solo il sabato, domenica e festivi) il costo è di € 35,00 euro e si svolgerà solo su prenotazione anticipata (dalle 8:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 19:00) per il varo e per l’alaggio (8:00-12:00 e 14:30-20:00).
mentre chi usa il SERVIZIO TRATTORE è vincolato dagli orari di apertura e chiusura del servizio fruibile Sabato Domenica e festivi CON PRENOTAZIONE ANTICIPATA AL N° 3288628573 Marco
APERTURA STAGIONALE :
dal 1 Maggio al 30 Settembre: Sabato Domenica e festivi dalle ore 08:00Pausa pranzo dalle ore 12.00 alle 14:30
CHIUSURA SERALE IN STAGIONE:
dal 01 Maggio al 30 Settembre:
Sabato e domenica e festivi alle ore 20:00
Settembre sabato domenica alle ore 19:00
APERTURA FUORI STAGIONE:
Ottobre, Novembre, Marzo, Aprile:
Sabato domenica e festivi ore 8:30 Pausa pranzo dalle ore 12:00 alle 15:00
CHIUSURA FUORI STAGIONE:
Ottobre, Novembre, Marzo, Aprile:
sabato domenica e festivi ore 17:00
Servizio trattore solo sabato domenica e festivi dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 20.00 su prenotazione anticipata di varo-alaggio
F A Q
Revisione carrelli: come superarla
questa piccola guida esemplificativa ti permetterà di raggiungere le darsene in sicurezza ed in regola con i controlli
- Prima di tutto via tutta la ruggine dai cerchi e dai mozzi e da tutte le parti del rimorchio che le presentano.
I tecnici della Motorizzazione sono allergici all' ossido di ferro.
- Riverniciata ai cerchi ed ai mozzi con zincante a freddo o con vernice nera opaca per alte temperature.
- Lavaggio accurato gomme e cura di bellezza (nero gomme spray).
- Cavi freni nuovi (li vedo ossidati )
- Smontare mozzi e controllare materiale attrito ganasce. Se del caso sostituire o ricostruire.
- sostituire luci ingombro rotte e controllare funzionamento dell' impianto luci.
- Assicurarsi che le / la targa sia / siano leggibili e ben salde alla carrozzeria.
- Assicurarsi che siano applicati i cartelli di limite per categoria 70/80 Km/h.
- Regolazione dei freni, con successiva circolazione per un po' di Kilometri per assestare le ganasce ed avere la maggiore azione frenante. Poi regolazione finale.
- Verifica efficienza pistone idraulico del repulsore.